Pilates

Il pilates è un tipo di ginnastica (metodo fitness) di tipo rieducativo, preventivo ed ipoteticamente terapeutico (riabilitativo), focalizzato sul controllo della postura – tramite la “regolazione del baricentro” – a sua volta necessario a guadagnare maggiore armonia e fluidità nei movimenti. Dovrebbero trarre vantaggio dall’esecuzione regolare di pilates soprattutto la colonna vertebrale e il controllo dell’equilibrio.

A differenza di molti tipi di ginnastica, il metodo pilates segue rigorosamente princìpi fondati su una precisa base filosofica e teorica. Non si tratta quindi di un semplice insieme di esercizi, ma di un vero metodo che, negli ultimi sessanta anni di pratica e di osservazione, si è sviluppato e perfezionato continuamente.

ORARI LEZIONI
 

Lunedì
17.30-18.30
Martedì
17.30-18.30
Mercoledì
17.30-18.30
Giovedì
17.30-18.30

Marta Scarsella

Dal 2009 è docente di danza classica e contemporanea. Partecipa come coreografa a diversi concorsi conquistando diversi riconoscimenti e soddisfazioni (DanzaSì, PierrotDanza, Danza che Passione, Concorso Civitavecchia, Concorso Norcia Danza). Prepara gli allievi più meritevoli per audizioni e provini.

Nell’anno scolastico 2019/2020 è docente di tecnica della danza classica, laboratorio coreutico e coreografico presso il Polo Bianciardi di Grosseto.

Nel 2016 Intraprende lo studio del pilates come allieva e poi come docente.
Tra il 2017 e il 2018 si avvia alla formazione insegnante di pilates matwork e reformer presso il centro Formazione Fisicamente Pilates dove segue i corsi di Anna Maria Vitali, Azzurra Tassa e Elisabbetta Persia e seguendo i corso di formazione tenuto da Simona Puzzarini di Fitness Best Innovation.

Dal 2017 docente di pilates matwork, piccoli attrezzi e reformer presso diverse associazioni tra Ladispoli e Roma.