Aiki-do

L’Aikido è un’ arte marziale tradizionale giapponese (Budo). La pratica dell’Aikido è volta alla realizzazione di uno stato di unione mente-corpo che è alla base del miglioramento delle capacità psicofisiche dell’individuo, di una buona salute e di uno spirito stabile. La “chiave” per raggiungere questo risultato è il corretto studio della respirazione, di specifiche pratiche di concentrazione e delle tecniche marziali.

Essendo il gesto tecnico diretta espressione dello stato interiore del praticante, come tutte le discipline tradizionali giapponesi, l’Aikido pone al centro della pratica la ricerca del “gesto perfetto”. L’esecuzione di un tale gesto necessita infatti dell’unificazione mente-corpo, del distacco da pensieri superflui ed illusori e di un’impegno totale nell’istante presente.

Effetto di questa costante ricerca (Do) sarà il naturale manifestarsi di una attitudine che il praticante manterrà in ogni ambito ed attività della sua vita.
Tutti possono trarre beneficio tangibile da questa pratica.

ORARI LEZIONI

mercoledì dalle 19.00 alle 21.00
sabato dalle 11.00 alle 13.00

Roberto Palmieri

Inizia la pratica dell’Aikido nel 1992 presso la scuola centrale dell’Aikikai d’Italia sotto la guida del M. Kaoru Kurihara.

Nel 1997 in Giappone gli viene conferito il I Dan di Aikido.

Nel 2004 si trasferisce stabilmente in Giappone dove rimarrà fino al 2016 praticando presso il dojo del M. Hiroshi Tada e presso la scuola centrale dell’Aikikai di Tokyo dove ha occasione di praticare sotto la guida di diversi maestri.

Dal 2016 insegna Aikido in Italia. Nel 2020 consegue il grado di V Dan di Aikido e dal 2021 possiede la qualifica di istruttore conferitagli dall’Aikikai.

Pratica ed insegna un Aikido tradizionale secondo la scuola del Maestro Hiroshi Tada, suo unico maestro.